Abalone
In Abalone, i giocatori competono per essere i primi a spingere fuori dalla plancia sei biglie dell'avversario. Le regole sono facili e possono essere apprese da chiunque in uno o due minuti.
Puoi spingere una, due o tre biglie alla volta. Le tue biglie possono muoversi di uno spazio, in linea retta o laterale.
E l'ultima regola: ti servono 2 biglie per spingere una biglia dell'avversario, o 3 biglie per spingerne 1 o 2. Tutto qui!
Numero di giocatori: 2
Durata della partita: 18 mn
Complessità: 1 / 5
Gioca a Abalone e 1004 altri giochi online.
Nessun download, gioca direttamente dal tuo browser.
Con i tuoi amici e migliaia di giocatori da tutto il mondo.
Gratuito.
Gioca a Abalone e 1004 altri giochi online.
Nessun download, gioca direttamente dal tuo browser.
Con i tuoi amici e migliaia di giocatori da tutto il mondo.
Gratuito.
Sommario delle regole
Regolamento in sintesi
Devi essere il primo giocatore a spingere sei delle biglie dell'avversario fuori giocare, nel bordo esterno della tavola.
Nel proprio turno, ogni giocatore può spostare una singola biglia o colonna di proprie biglie di uno spazio.
Una colonna è composta da due o tre biglie dello stesso colore adiacenti l'uno all'altro in una retta.
NON puoi spingere con più di 3 biglie.
Quando non si spinge, puoi anche muovere più biglie verso una direzione "generica".
Non appena un giocatore spinge fuori dal tabellone 6 biglie avversarie vince.
Consigli
Conquista il centro
Appropriarsi del centro della plancia consente un maggior controllo e limita il movimento dell'avversario ai bordi, dove è più facile spingerlo fuori.
La "Margherita"
La configurazione più stabile è la cosiddetta "Margherita".
Si tratta di un gruppo di 7 biglie, una centrale e sei intorno ad essa.
E' la struttura più mobile e più stabile che si possa formare, un'ottima base sia per la difesa che per l'attacco.
Pianifica
E' un gioco molto profondo, che si presta a strategie anche complesse.
Pensare in anticipo a cosa si vuole ottenere e puntare ad un obiettivo, aiuta a giocare ad un livello più alto.
Che sia una biglia dell'avversario da catturare o una zona della plancia che vogliamo occupare, è bene pianificare questo obiettivo con anticipo.
Non perdete di vista tuttavia il quadro generale ed approfittate di eventuali errori dell'avversario per improvvisare.
Posizione dominante
A volte può non convenire sacrificare una posizione dominante (tipicamente un'area centrale) per un vantaggio immediato come catturare una biglia dell'avversario.
Siate sempre consapevoli degli eventuali contrattacchi a cui vi esponete.